top of page


03 agosto '19 pensieri di pietra
simposio di scultura
SAN DAMIANO MACRA, VALLE MAIRA, ITALIA.
Il Festival OccitAmo inaugura l’edizione 2018 di Pensieri di pietra, evento dedicato alla Scultura e alle Arti Plastiche in forma di Simposio Artistico all’aperto, che culminerà con la presentazione al pubblico delle opere plastiche realizzate dagli artisti ospiti del simposio. Le sculture, in parte elaborate anche con le pietre dell’antica cava di “belgard-monte Birrone” ed in parte scelte dal repertorio della recente attività artistica degli scultori partecipanti, saranno esposte lungo le vie del centro storico e nell’antica Chiesa della Confraternita. L’evento, che si integra a pieno titolo nel Festival Occit’Amo ispirandosi alla vicenda storica e artistica dei fratelli Stefano, Costanzo e Maurizio Zabreri, maestri scalpellini del XV Secolo originari del vallone di Pagliero, intende rigenerare l’attenzione verso l’arte della scultura lapidea antica e contemporanea. Gli artisti partecipanti sono di provata esperienza e personalità espressiva e non potranno che attrarre il pubblico più ampio e interessato all'arte contemporanea. Nel corso dell’evento il maestro scalpellino Frans Ferzini responsabile per l’Italia della Corporazione dei maestri Comacini, affiliata alla Corporazione Europea delle Arti e dei Mestieri realizzerà lo stemma del comune di S. Damiano in pietra di Belgard.
L'evento è organizzato nell'ambito del "programma di valorizzazione e studio dell'Opera dei Fratelli Zabreri, maestri scalpellini del XV secolo" che si svilupperà nell'arco di tre anni e che vede numerose collaborazioni di enti e organizzazioni culturali presenti sul territorio cuneese ed è stato possibile grazie ai contributi della fondazione CRT e della fondazione CRT.
bottom of page